

L'
Oxythyrea funesta o Cetoniella è un
insetto della famiglia dei
Cetoniidae. La cetoniella è lunga circa un centimetro, è di color nero bronzato ed è ricoperta di pubescenza elevata nera, che manca nella varietà
consobrina. La maggior parte degli esemplari presenta sul lato dorsale numerose macchiette di pubescenza bianca, in particolare sul
pronoto ne hanno sei. Le larve sono lunghe circa 3 cm, si nutrono di radici delle piante e possono rimanere anche un anno nel terreno. Compare sui fiori già all'inizio della primavera. Questo
coleottero è un eccellente volatore, in grado di compiere rapidi cambi di direzione, in volo emette un ronzio simile a quello di una mosca. È un
insetto fitofago, si nutre sia del polline, ma anche degli organi floreali, risultando molto dannoso per l’agricoltura ma paradossalmente è anche un
impollinatore. Si presenta più sui fiori di colore chiaro, questa specie si osserva spesso in compagnia di altri
cetonidi. L'accoppiamento di questi
insetti avviene sui fiori e dura diversi minuti. La specie è diffusa in Europa, Asia minore e Medio Oriente. Vi segnalo l'aggiunta al blog dell'
EntoTv, una pagina che racchiude tanti filmati dedicati a questo mondo, la trovate sotto l'intestazione!

Ma, visto che può essere sia dannoso che utile, conviene eliminarlo o no? E, se sì, come e con cosa? Grazie!
RispondiElimina